Partecipazione: |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Partnership: |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
-
MIGLIORA LE COMPETENZE CON IL PAdS
Come si è svolta la terza fase del concorso-presentazione ucraino dei progetti di ricerca del PAdS 2020Per la prima volta nella sua storia il concorso-presentazione si è svolto tramite una piattaforma online. Sono già passate le giornate difficili della competizione, settimane di allenamento estenuante che hanno portato i ragazzi a mega risultati! 10.000 metri quadrati costruiti per la competizione, più di 1.000 connessioni dai concorrenti motivati alla piattaforma «Zoom», 65 sezioni in cui sono state trasmesse le presentazioni dei progetti, quasi mezzo milione di visitatori al giorno interessati alla mostra virtuale.Leggere 08.11.20 -
QUALUNQUE COSA ACCADA, CAMBIA SEMPRE
Come quest’anno i diplomati della scuola «Agenti di cambiamenti» hanno implementato i loro progetti in questo periodo di pandemia, restrizioni e distanzeCi sono miglioramenti sorprendenti realizzati nella vostra città da parte dei bambini? Dietro questi successi vi è un’ondata di ispirazione e fiducia in sé stesso e nella propria idea. Quest’anno lo hanno mostrato i 45 studenti e l’influenza pubblica di questa ondata, chiamata anche «Agenti dei cambiamenti» della Scuola per la partecipazione civica e volontaria e di educazione patriottica, ha scosso 14 regioni dell’Ucraina.Leggere 04.11.20 -
UN GRANDE EVENTO INTELLETTUALE IN UCRAINA
La finale del concorso-presentazione dei progetti di ricerca del PAdS: nuove regole, formato aggiornato e per la prima volta – onlineVi rendete conto che si avvicina il periodo dello sviluppo? Le idee ambiziose, il nuovo aspetto, le consulenza degli esperti, le nuove competenze, il networking: tutto questo è la terza fase del concorso-presentazione ucraino dei progetti di ricerca degli studenti – membri del PAdS. A partire dal 5 fino all’8 novembre, si terrà la fase finale sulla piattaforma online che è pronta a raccogliere un concentrato di ricerche studentesche, unendo così tutto il paese e mettendo in luce tutto il suo potenziale.Leggere 03.11.20 -
PROATTIVO SUGLI ANNI SESSANTA
Nuove opportunità del IV Festival degli anni Sessanta e del movimento dissidente dal CN del «PAdS»Come immergersi nella storia e studiare le pagine dolorose ma volitive? Riflettere qualitativamente, indagare profondamente, e in caso di una lettura letteraria bisogna organizzarla inequivocabilmente emotiva. Il IV Festival degli anni Sessanta e il Movimento Dissidente del CN del «PAdS» hanno creato un’atmosfera di completa immersione per i suoi partecipanti.Leggere 26.10.20 -
CREIAMO L’INNOVAZIONE PEDAGOGICA
Gli specialisti del CN del «PAdS» dell’Ucraina fanno parte della squadra di sviluppatori dei programmi di educazione scientifica «STEAM nel museo»Sono durati quasi sei mesi i preparativi per l’avvio di un progetto congiunto del Centro Nazionale della «Piccola Accademia delle Scienze dell’Ucraina», l’Istituto dei bambini dotati dell’Accademia nazionale delle scienze pedagogiche e il Museo di Khanenki per lo sviluppo e l’attuazione del programma di educazione scientifica «STEAM nel museo». Finalmente è successo: il 21 ottobre si è svolta una lezione integrata pilota «Acqua e vita umana».Leggere 22.10.20 -
BENEFICI DEL WEEKEND
I pedagoghi dei PAdS regionali hanno studiato una partnership efficaceIl 10 e l’11 ottobre i coordinatori dei concorsi «PAdS-Junior Erudite» e «PAdS-Junior Ricercatori» hanno appreso come sviluppare una partnership pedagogica nel lavorare con i bambini dotati utilizzando le tecnologie remote online. Vi hanno partecipato i pedagoghi-coordinatori dei concorsi e coloro che vogliono semplicemente collaborare in seno a questo lavoro.Leggere 12.10.20